16 Novembre, 2016

24 novembre 2016 ore 9:00Aula 200 – Viale Romania 32, Roma

Il Premio Non Sprecare, in collaborazione con LUISS, nasce da un’idea di Antonio Galdo e promuove progetti e buone pratiche economiche e sociali che mettano in discussione il paradigma contemporaneo dello spreco. Il Premio si rivolge a diversi segmenti della società civile e articola in cinque sezioni (Personaggio, Aziende, Istituzioni e Associazioni, Scuole, Giovani) rivolte a persone fisiche e/o giuridiche che abbiano realizzato, nel corso dell’anno, originali e utili iniziative antispreco. 

Il Premio si avvale della partnership di rilevanti e sensibili realtà del Paese: il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il WWF, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Gruppo editoriale Banzai, RAI Radio1, l’Università “Sapienza” di Roma, la Fondazione Catalano.

Saluti e apertura dei lavori
Giovanni Lo Storto Direttore Generale LUISS

Marcello Di Paola Docente di Global Justice ed Environment, Population and Sustainability LUISS, Direttore Scientifico del Premio
“Conoscenza: la fragilità della risorsa illimitata”

Premiazioni
Luciano Monti Docente di Politiche dell’Unione Europea LUISS – Sezione Scuole
Francesco Rullani Docente di Impresa e management LUISS – Sezione Associazioni e istituzioni
Paola Santoro Consulente di business e Docente LUISS nel Progetto ERS Lab – Sezione Giovani
Luciana Delle Donne Change manager, fondatrice di Officina Creativa e Leader del progetto Made in Carcere – Sezione Aziende

Interventi
Giovanni Sorlini Responsabile Ambiente, Qualità e Sicurezza Inalca Gruppo Cremonini “Il progetto mucca green e la clessidra ambientale”
Davide Carnevale Direttore Marketing Gruppo Acotel “Come realizzare l’efficienza energetica”

Antonio Galdo ideatore del Premio, consegna il riconoscimento della Sezione Personaggio 
Interviene: Simonetta Fiori Giornalista e inviata La Repubblica 

Intervento conclusivo
Enrico Giovannini Docente di Statistica Economica Università di Roma “Tor Vergata” e portavoce dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile ASviS “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”

MAGGIORI INFORMAZIONI QUI