18 Gennaio, 2019

La nostra Fellow Luciana Delle Donne ha presentato Made in Carcere alla LUISS Business School, la scuola di formazione manageriale dell’Università LUISS di Roma.

Un’occasione importante: per il prestigio del riconoscimento in ambito accademico del lavoro della nostra Fellow, e per l’opportunità di dialogo tra la realtà di Made in Carcere e l’istituzione universitaria. 

Nella visione di Ashoka, infatti, il dialogo con attori trasversali a più settori e con le diverse istituzioni è fondamentale perché il lavoro innovativo dei Fellow raggiunga un impatto di livello sistemico. Cosa significa impatto sistemico? Per Ashoka la soluzione ai problemi sociali si realizza individuando le più efficaci tra le risposte già esistenti a un problema, e aiutandole a trasformare lo specificio sistema (che può essere: il settore) in cui operano. Il cambiamento sistemico avviene quando un’innovazione sociale inizia ad essere una pratica diffusa: i comportamenti, le norme e le leggi cominciano ad adeguarvisi. E’ il passo senza il quale non si può pensare di raggiungere il cambio di paradigma, che si realizza quando la pratica innovativa diventa normalità.