SCEGLI IL GADGET
COMPILA IL FORM
PROMUOVI IL BRAND

MIC è un contenitore di innovazione e inclusione sociale. Permette di generare consapevolezza e cambiamento nelle persone, nei luoghi, nell’ambiente e nella società donando una seconda possibilità a donne e minori in stato di detenzione che vivono il luoghi di degrado.
Anche ai tessuti viene data una Seconda Chance: il risultato di tutto il lavoro è un manufatto artigianale dallo stile giovanile e originale, colorato, prezioso e innovativo.
“Non occorre produrre altro, ma è possibile rigenerare ciò che già c’è”.
La principale attività di Made in Carcere è, infatti, quella legata al corporate gift o gadget etico.
La nostra clientela Business To Business (B2B) è composta da numerose aziende, ma anche fondazioni, organizzazioni no profit, università ed enti della pubblica amministrazione che condividono il sogno di rigenerazione umana e sociale di Made in Carcere.
I nostri sostenitori, ACTIONAID, AIRC, fondazioneANT, LILT, TELETHON, EATALY, CONAD, FAMILA, GRANAROLO, TRENITALIA, TRENONORD, L’OREAL, MAREdiMODA, POSTE ITALIANE, INTESA SAN PAOLO … e tanti altri ancora, ci sostengono acquistando i manufatti per abbinarli ai loro eventi, alle loro raccolte fondi o semplicemente come gadget per i loro clienti finali.
Un fenomeno molto interessante che crea una catena di solidarietà, che genera benessere, aiuto e…fa girare l’economia.
La forte novità di Made in Carcere è la personalizzazione dell’oggetto e la sua unicità in quanto realizzato con materiale di recupero.
Ogni manufatto è unico ed originale. In fase di ordinazione è possibile esprimere una preferenza relativa alla tipologia di tessuto e in base alle quantità, cercheremo di accontentare le vostre richieste ed esigenze.
Ogni manufatto può essere personalizzato con il vostro logo.